EVT - Il Belting
dalle fondamenta tecniche all'arte

MasterClass di 7 ore:
15 giugno ore 10-19 (con pausa pranzo)​​
Il BELTING è un tipo specifico di produzione vocale ad alta intensità utilizzata nel musical theatre, nel pop, in diversi tipi di musica folk e, in qualche caso, persino in alcune performance liriche e nella recitazione.
Emozionante ed eccitante, spesso impropriamente o sommariamente chiamato "voce di petto nel range acuto" o "mix", la sua comune definizione, così come il suo rapporto con la salute vocale, può essere controversa.
Sempre più artisti ogni anno usano il belting nelle loro esibizioni, specialmente in Paesi dove la sua definizione era sconosciuta fino a qualche anno fa. Sempre più insegnanti hanno iniziato a insegnarlo o menzionarlo nelle loro lezioni. Tuttavia, occuparsi di belting senza una conoscenza esatta della sua meccanica e una formazione specifica e precisa può essere molto frustrante e pericoloso.
Estill Voice Training® offre una dettagliata descrizione fisiologica del belting e una serie di esercizi dettagliati. Ci sono "cose da fare e da non fare" per stabilire un belting sano, efficace e di successo; questo training basato su EVT ha addestrato in modo efficace artisti a Broadway e nel West End e cantanti pop per oltre 20 anni.
In questo workshop, cercheremo di chiarire tutti i dubbi sul belting, spiegare la sua fisiologia, stabilire una pratica di base e imparare esercizi facili ma efficaci per costruire un suono sano e di successo.
Coloro che sono totalmente nuovi a EVT possono partecipare, poiché all’inizio della giornata verrà data una breve introduzione generale.
Al termine del workshop verrà rilasciato un certificato di partecipazione. Questo certificato non è un requisito per la certificazione di trainer in Estill Voice Training®.
La conclusione del workshop prevedrà delle open coaching in cui 3 persone (salvo problemi di tempo), avranno la possibilità di lavorare sul BELTING nel canto o nella recitazione o in problemi riscontrati in un brano.
​
​​
La masterclass si svolgerà soltanto se si raggiungerà il numero minimo di partecipanti per coprire le spese della medesima. ​​
​Costi:
- partecipanti effettivi 120,00 euro + 10,00 di quota associativa promozionale (valida un giorno)
- uditori online o in presenza: 60,00 + 10,00 quota associativa​
​Lezioni individuali:
possibilità di prenotare lezioni individuali sabato 14 giugno, al costo di € 100,00 l’ora
Info e iscrizioni:
FRANCESCO MECORIO
​
SI È FORMATO IN POP/ROCK, JAZZ, SOUL, GOSPEL, OPERA E MUSICAL FREQUENTANDO CORSI, LEZIONI, WORKSHOP, CONFERENZE E SEMINARI DI CANTO, VOCE PARLATA, MEDICINA APPLICATA ALLA VOCE ARTISTICA E PEDAGOGIA VOCALE IN ITALIA E ALL'ESTERO (REGNO UNITO, STATI UNITI, AUSTRALIA).
GRAZIE AL PERCORSO ESTILL, AGLI STUDI UNIVERSITARI IN FONETICA E A PERSONALI LAVORI DI RICERCA SI È NEGLI ANNI SPECIALIZZATO NEL CONTROLLO TECNICO DELLA VOCE, FONETICA E DIZIONE INCLUSE. HA LAVORATO ANCHE COME CANTANTE POP E JAZZ FINO AL 2013, QUANDO HA DECISO DI DEDICARSI COMPLETAMENTE ALL'INSEGNAMENTO, E IN PASSATO COME ATTORE, REGISTA E ASSISTENTE ALLA REGIA.
GIA RICERCATORE E PROFESSORE PRESSO LA HONGIK UNIVERSITY DI SEUL (COREA DEL SUD) E VISITING LECTURER PRESSO HKAPA - HONG KONG ACADEMY FOR PERFORMING ARTS, INSEGNA ONLINE E IN PRESENZA IN EUROPA, ASIA, AUSTRALIA, AMERICA DEL NORD E AMERICA LATINA.
È AUTORE E CO-AUTORE DI NUMEROSE PUBBLICAZIONI.
NEL 2017 A SEUL È STATO VOCAL COACH DEL CAST AMERICANO DI "DREAMGIRLS", AVENDO L'ONORE DI LAVORARE CON VARI PERFORMER DI BROADWAY. E' STATO VOCAL COACH E INSEGNANTE DI DIVERSE CELEBRITÀ DEL PANORAMA MUSICALE E TEATRALE COREANO.
FRANCESCO MECORIO (SITO UFFICIALE)